La Scimmia "ingabbia gli studenti" ? Sedici ragazzi hanno accettato spontaneamente di partecipare al nuovo esperimento cultural...
La Scimmia "ingabbia gli studenti"? Sedici ragazzi hanno accettato spontaneamente di partecipare al nuovo esperimento culturale targato Mediaset, per cercare di ottenere, dopo una serie di insuccessi, l'ambito diploma. Il paragone tra questi ragazzi e le scimmie ha fatto inferocire, e non poco, il Movimento Studentesco Nazionale: "Non è giusto - queste, le parole dei rappresentanti - che i liceali vengano chiusi in gabbia come scimmie".
Ma non si sono limitati solo a questo; tra domenica e lunedì notte, infatti, hanno pensato bene di esporre degli striscioni su molti muri delle scuole romane, che riportavano frasi forti e chiare: "Liberi di vivere, mai in gabbia come scimmie" o ancora: "La scuola non è un reality". Dichiarazioni forse un tantino esagerate? I dirigenti di questo movimento - Andrea Moi ed Edoardo Melmeluzzi -, che lottano da sempre per i diritti degli studenti, sembrano davvero convinti di non aver oltrepassato il limite:
"Ci fa inorridire che l’istruzione e gli esami di maturità vengano
trattati come giochi per fare audience, quando rappresentano i percorsi
principali per la crescita di ogni uomo. Chiediamo che il reality La
Scimmia, diseducativo e offensivo, venga subito chiuso e che gli
studenti che hanno preso parte al programma, siano mandati in dei veri
istituti di istruzione e non sotto i riflettori dove vengono solamente
umiliati ed illusi"
Parole che sicuramente saranno condivise da tanti professori (soprattutto quelli vecchio stampo) e dagli studenti "ordinari". La Scimmia, per voi, è davvero un insulto all'istruzione e una macchina che produce sogni irrealizzabili?