Come si scrive? "Su" o "sù"? Basta dare un'occhiata fugace ai messaggi - e anche ad alcuni articoli - del web, per...
le
regole sull'accentazione dei monosillabi non sono conosciute da tutti:
molti ignorano completamente l'accento; altri credono che l'apostrofo
possa essere utilizzato al suo posto; qualche altro, invece, forse "in
imbarazzo" per la scelta, evita entrambi.
Come si scrive? "Su" o
"sù"? Basta dare un'occhiata fugace ai messaggi - e anche ad
alcuni articoli - del web, per capire che
Nel caso di "su", stiamo parlando di
una parte del discorso che può fungere sia da preposizione ("Su
Marco avrei qualcosa da ridire") sia da avverbio ("Sono salito
su e ho trovato una sorpresa"); qualcuno potrebbe dire che, siccome può
svolgere due funzioni diverse, è opportuno porre l'accento in uno dei casi
proposti; i fatti, però, non stanno così.
Sempre L. Serianni scrive, infatti, che è "superfluo
invece l'accento sull'avverbio sù (per distinguerlo dalla
preposizione: il contesto risolve ogni dubbio)".
Alla domanda "si scrive su o sù"
dovrete rispondere, perciò, che l'accento è inutile.